ALICE
VISENTIN
Arabesco
2023
Acrilico, acquerello, nastro colorato, spray su carta
114 x 84 cm
Vanno e vengono
2023
Acrilico, acquerello, nastro colorato, spray e stoffa ritagliata su carta
114 x 84 cm

La pratica di Visentin si fonda sulla comprensione della realtà come dimensione mutevole, costantemente trasformata dalle interazioni tra corpi e parole, sogni e mormorii portati dal vento.
Attraverso il suo lavoro esplora la capacità generativa dell’immaginazione e la possibilità di accedere ad altri livelli di percezione e di esperienza, secondo una comprensione intuitiva delle cose che appare possibile solo grazie all’incontro con l’altro.

Alice Visentin (1993, Ciriè) si è diplomata all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Tra le sue mostre personali: Everyday Mystery, Giò Marconi, Milano (2024); The morning tide of moods, Lateral Roma, Roma (2023); Malefate, Almanac Project, Torino (2021); Planète, Istituto Italiano di Cultura di Parigi (2021); Prima Persona Singolare, Tile Project Space, Milano (2017).
Tra le mostre collettive: Espressioni con Frazioni, a cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella Beccaria, Marianna Vecellio, Castello di Rivoli (2022); Pittura in persona, Fondazione CRC, Cuneo (2021); LXII Premio Termoli, Museo MACTE, Termoli (2021); Domani, Qui, Oggi, Palazzo delle Esposizioni, Roma (2020); Artagon, Cité internationale des arts, Parigi (2018).
Visentin ha vinto una borsa di studio in Arti Visive presso l’American Academy in Rome per l’anno 2023.

Dicembre 2025